
Infoltimento Capelli Uomo
La protesi come soluzione alla perdita dei capelli nell'uomo
La perdita dei capelli è un problema di cui soffrono molti uomini. La calvizie maschile in genere si manifesta come diradamento nella zona frontale e sul vertice della testa, diversamente dalla donna dove la parte frontale viene preservata e la perdita di capelli interessa il resto del cuoio capelluto.
Infoltimenti di capelli non chirurgici

Il capello sintetico Cyber Hair
Cyber Hair: le protesi capillari per persone dinamiche e sportive
- Sei una persona dinamica o sportiva? Fai un lavoro all’aperto? Non hai molto tempo per preparati davanti allo specchio?
- Cyber Hair è la soluzione pensata per coloro che hanno una vita dinamica, che praticano attività sportiva (all’aperto, in palestra, in piscina) e per tutti quelli che lavorano in un ambiente esposto al calore o dove sono presenti polveri o materiali abrasivi e di essiccazione (polvere, gesso, farina, etc)
- La fibra Cyber è anche una soluzione per coloro che non vogliono perdere troppo tempo davanti allo specchio! Puoi lavarti i capelli anche tutti i giorni ed essi torneranno sempre nella pettinatura originale! Si asciugano più velocemente rispetto ai capelli naturali, riacquistando automaticamente il taglio originale.
Fibra Cyber Hair VS Capello Naturale
- Cyber Hair è esteticamente uguale al capello vero, ma risulta più leggero, soprattutto rispetto al capello orientale/indiano con cui sono realizzate il 99% delle protesi in capelli naturali presenti sul mercato. Cyber Hair è incredibilmente resistente al calore, è longevo e non si decolora con il trascorrere del tempo a differenza dei capelli delle protesi capillari in capello naturale. Ha un’aspettativa di vita doppia rispetto al capello naturale, si asciuga velocemente e torna allo styling originale istantaneamente.
La Tecnologia dietro a Cyber Hair
- Cyber Hair è creato dalla fusione di micro polimeri sintetici che vengono cristallizzati per riprodurre l’aspetto dei capelli naturali. Il colore è realizzato in fase di fusione e non sbiadisce MAI. E’ molto resistente al calore, su esso si possono utilizzare infatti piastra e ferro arricciacapelli.
- Cyber Hair è l’ideale se si vuole creare una protesi con uno styling preciso poiché la fibra Cyber Hair mantiene la pettinatura (che automaticamente si ripristina da sola dopo ogni lavaggio). Questa caratteristica risulta fondamentale in caso di capelli ricci. I capelli ricci Cyber Hair mantengono la loro arricciatura nel tempo senza sfibrarsi??, a differenza dei ricci in capello vero che invece con il passare del tempo “cedono” e che inoltre sul mercato sono pressoché introvabili.
Il capello sintetico Vital Hair
Vital Hair è la nuova fibra sintetica per protesi tricologiche, prodotta dalla multinazionale americana Aderans, “la più grande novità nel settore da quando esistono i capelli naturali”. Una delle preoccupazioni maggiori di chi porta un infoltimento è che le persone se ne possano accorgere, questo può accadere se i capelli del toupet non sono identici a quelli del cliente. Vital Hair ha eliminato questo problema creando una fibra sintetica identica al capello vero.
Vital Hair è la fibra ideale per tutti coloro a cui piace cambiare pettinatura frequentemente e liberamente. La struttura bi-composita è quanto di più versatile sia stato ideato ed è stata pensata per riprodurre tutti i comportamenti naturali del capello vero ed eliminare alcuni svantaggi di quest’ultimo.
Vital Hair infatti:
- ricrea esattamente le caratteristiche del capello naturale. Il capello naturale cambia forma e consistenza da asciutto a bagnato (per esempi il riccio da bagnato è più disteso che da asciutto)
- è in grado di ricreare questo effetto grazie alla sua “intelligenza artificiale”: in base alle condizioni ambientali (asciutto/umido/bagnato) la fibra reagisce in modo diverso, in modo che non si noti nessuna differenza tra il capello vero e quello dell’infoltimento
- permette di scegliere il grado di durezza/morbidezza del capello. I capelli naturali hanno consistenza diversa, allo stesso modo Vital Hair è disponibile in due texture, una più soffice e una più dura, che possono anche essere mescolate tra loro per ottenere l’effetto desiderato
- mantiene l’effetto volume. Grazia alla sua doppia struttura (parte interna ed esterna della fibra sono fatte diversamente), Vital Hair risolve il problema della rigidità, punto debole dei capelli naturali. Rispetto a Cyber Hair, Vital Hair mantiene meglio l’effetto volume
- può essere messa in piega. Vital Hair è resistente al calore, perciò i capelli realizzati con questa fibra possono essere messi in piega con phon e piastra proprio come i capelli naturali

Lo styling del tuo infoltimento Vital Hair
L’infoltimento Vital Hair è totalmente personalizzabile, sia per quanto riguarda il capello, sia per il tipo di calotta.
Il primo passo è scegliere il tipo di capello Vital Hair, che può essere diverso per spessore (300V o 400V), lunghezza (50 cm massimo), colore e tipo di riccio. Relativamente alla calotta, si possono decidere la dimensione, tipologia (monofilamento, retina o altre lavorazioni), tipo di adesivo utilizzato e densità dell’infoltimento.
Lo styling può essere modificato anche a infoltimento realizzato, visto che la fibra Vital Hair è resistente al calore e può essere messa in piega con phon, ferro e piastra, come i capelli naturali. Diversamente da altre fibre, Cyber Hair compresa, la fibra Vital Hair non torna allo stato originale con il normale lavaggio in acqua. Per ripristinare lo stile originale del capello (per esempio il riccio iniziale, se i capelli sono stati lisciati) è necessario utilizzare un getto di vapore, facendolo partire dalla base del capello e arrivando alle punte. Il getto di vapore viene utilizzato dal parrucchiere anche per fare lo styling alla protesi la prima volta che viene indossata: fissare la direzione al riccio, coprire aree diradate o dare “corpo” all’acconciatura.
La tecnologia dietro Vital Hair
Grazie alla sua struttura molecolare bi-composita unica (si tratta dell’unica fibra sintetica presente sul mercato composta da un nucleo e una guaina), Vital Hair è la fibra che più assomiglia al capello vero in termini di struttura?
La guaina esterna è irregolare e ricrea il feeling e l’effetto delle cuticole presenti nel capello naturale. Questa caratteristica permette di ottenere colori cenere molto fedeli e impedisce che la luce venga riflessa in maniera innaturale sui capelli, come invece avviene nel caso di altre fibre sintetiche.
Il capello vero diventa più morbido con l’aumentare dell’umidità e si secca con quando diminuisce, la stessa cosa fa Vital Hair, che cambia consistenza in base all’umidità e alla temperatura.
Ecco uno schema comparativo tra Vital Hair, capello vero e altre fibra sintetiche. Schema sul capello riccio bagnato:

Per integrarsi al meglio con i tuoi capelli Vital Hair è presente con 2 spessori diversi – abbinabili anche insieme – con cui è possibile creare 3 combinazioni diverse di texture, morbidezza e feeling al tatto, riproducendo le caratteristiche dei tuoi capelli naturali.
I 6 passaggi per creare Vital Hair
- La materia prima necessaria per creare Vital Hair consiste in 2 tipi di Polyamide resina ai quali viene aggiunto un pigmento che servirà a dare il colore desiderato.
- I due materiali vengono fusi separatamente.
- Vengono fatti raffreddare lentamente fino a che non tornano allo stato solido.
- Il materiale ora amalgamato e asciutto viene di nuovo scaldato e allungato grazie a un secondo procedimento di cottura. Durante questo processo inizia ad acquisire caratteristiche fisiche simili al capello naturale.
- La superficie viene irruvidita per creare un effetto artificiale simile a quello delle cuticole (o più comunemente squame) che sono presenti sul capello naturale.
- Raffreddamento completamento e stoccaggio del capello artificiale Vital Hair.

La superficie di Vital Hair
La superficie del capello vero è coperta da cuticole che danno al capello un aspetto di un fusto ricoperto da “squame”, un aspetto simile a un albero ricoperto da una corteccia intricata. I capelli artificiali più evoluti hanno provato a ricreare questo effetto con:
- sezioni atipici scaricati al termine del processo di produzione della fibra
- grinze create durante il processo di solidificazione di filatura ad umido
- creazione di superficie ruvide mediante solventi
Per realizzare Vital Hair®, le tecniche originali di Aderans includono l’aggiunta di sferoliti composti da una sola specie minerale (sferocristalli) sulla superficie e la creazione di una superficie ruvida, che ricrea l’aspetto più simile ai capelli umani naturali raggiunto fino ad oggi. Inoltre, la lucentezza dei capelli, presente spesso nelle fibre artificiali, viene parzialmente ridotta: la luce riflessa su Vital Hair ha un aspetto naturale, come quella riflessa sui capelli naturali.

Colore duraturo e consistente nel tempo
Nei laboratori Aderans sono stati eseguiti test prolungati come per esempio 300 ore continue di esposizione a forti luci artificiali. Vital Hair non cambia colore nel tempo, nemmeno se sottoposto ad esposizione prolungata alla luce, grazie a tecniche avanzate di colorazione.
Test di resistenza
Vital Hair è 3 volte più forte rispetto al capello naturale e 2 volte più forte rispetto ai capelli sintetici in commercio ed è più leggero rispetto al capello naturale.
I capelli delle protesi per uomo a confronto
Differenze e analogie fra Cyber Hair, Vital Hair e capelli veri
Una delle caratteristiche in grado di rendere una protesi capillare naturale ed “invisibile” è la tipologia dei capelli impiegati. Confrontiamo insieme le fibre sintetiche Cyber Hair e Vital Hair comparandole fra loro e con i capelli veri. I capelli naturali possono avere un’origine asiatica oppure europea. Questa diversa origine comporta in alcuni casi caratteristiche differenti, che vedremo passo passo.
Prendiamo come riferimento la tabella qui sotto, che elenca le principali caratteristiche dei capelli:

Colore
Per prima cosa vogliamo soffermarci sul colore, in particolare sulla tendenza dei capelli a cambiare colore nel tempo. I capelli naturali schiariscono a causa dell’esposizione alla luce. Questo non accade invece alle fibre sintetiche Cyber e Vital che rimangono dello stesso colore per sempre.
Durata nel tempo
Un’altra caratteristica principale è la durata nel tempo.
I fattori che stabiliscono la longevità del prodotto sono la qualità della manodopera e la struttura del capello/fibra.
Le protesi in Vital e Cyber Hair hanno una durata di circa 12-14 mesi prima di necessitare di una revisione/re-infoltimento. Questo grazie a 3 fattori:
1 – la manodopera eccellente con cui tutte le protesi Vital e Cyber vengono prodotte
2 – il fatto che la fibra assorbe meno sudore rispetto al capello naturale. Ricordiamo che il sudore ha un PH compreso fra 4 e 6,5, quindi leggermente acido. Di conseguenza il nodo con cui è attaccato il capello alla base non si “scioglie” o corrode così facilmente come con il capello vero.
3 – la resistenza della fibra molto superiore a quella del capello naturale: la fibra è circa 3 volte più forte/resistente del capello vero e permette una maggior tenuta del nodo in fase di produzione. Ricordiamo che questi prodotti sono tutti annodati a mano.
Nel caso del capello naturale la durata è limitata dalle caratteristiche fisiche dello stesso (maggiore assorbimento del sudore, che contiene acidità, e minore resistenza all’usura), ma soprattutto dalla scarsa qualità della stragrande maggioranza delle fabbriche di produzione delle protesi capillari.
Una protesi in capello vero può durare 10 mesi nel migliore dei casi prima di necessitare di una revisione. Spesso però, a causa della scarsa qualità dei capelli che vengono utilizzati, le protesi sono da buttare dopo qualche mese poiché i questi capelli tendono a disidratarsi e a seccarsi rapidamente e a perdere la loro naturale sofficità e lucidità… e qui ci colleghiamo al discorso capello vero vs fibre Vital e Cyber.
Per quanti mesi o anni il capello si mantiene integro senza sfibrarsi? I test effettuati dimostrano che le fibre Cyber e Vital hanno una durata molto lunga.
Al contrario i capelli naturali hanno un ciclo di vita più breve. In particolare i capelli asiatici, poiché decolorati per avvicinarli ai colori dei capelli europei (i capelli asiatici sono per la maggior parte bruni o castani scuri, quindi per ricreare le tonalità dei capelli delle persone europee devono essere decolorati, anche notevolmente in caso di castani chiari o biondi). Se per la protesi sono utilizzati capelli di origine europea questi avranno una durata maggiore rispetto ai capelli asiatici (perché saranno meno trattati) ma sicuramente inferiore rispetto alle fibre Cyber e Vital.
Styling
Vediamo ora le caratteristiche dei tre tipi di capelli che incidono sulle operazioni di styling in genere (asciugatura, pettinatura, acconciatura). La capacità di resistenza al calore è una delle peculiarità delle fibre Cyber e Vital rispetto alle altre fibre sintetiche presenti sul mercato, che le rende molto simili ai capelli veri. Entrambe infatti possono essere lavorate con temperature superiori a 200°C, consentendo così la creazione di pettinature personalizzate e acconciature attraverso l’utilizzo di piastra e phon.
Soffermiamoci ora sulla capacità di assorbimento dell’umidità, che influenza altre caratteristiche quali la versatilità nello styling e il tempo di asciugatura e pettinatura. In questo caso le due fibre sintetiche si differenziano tra loro e Vital Hair si rivela molto più simile al capello vero. La struttura particolare della fibra rende Cyber Hair particolarmente resistente all’umidità. Cyber Hair assorbe l’umidità in misura molto limitata, ciò consente alla fibra di asciugarsi molto velocemente. Le protesi realizzate con Cyber Hair si distinguono infatti per la capacità di ritornare alla loro pettinatura originale senza necessità di essere acconciate.
La fibra Vital Hair, che è stata ideata per riprodurre i comportamenti del capello naturale, è invece in grado di assorbire l’umidità, reagendo alle condizioni esterne esattamente come fanno i capelli naturali. Se l’ambiente esterno è umido la fibra Vital Hair e i capelli naturali diventano più morbidi, mentre si seccano quando diventa più asciutto. Rispetto alla fibra Cyber, il tempo di asciugatura della fibra Vital e dei capelli naturali risulta quindi più lungo. Questo va a influire sulla capacità di adattarsi a acconciature e pettinature. Se Cyber Hair si asciuga velocemente e ritorna alla pettinatura originale in breve tempo, Vital Hair e capelli veri devono essere asciugati più a lungo ma ciò li rende più versatili e in grado di essere plasmati creando la pettinatura desiderata.
Da questo comparazione possiamo comprendere come in caso di protesi maschili, caratterizzate da tagli corti, l’utilizzo delle fibre Cyber e Vital è senz’altro più indicato. Entrambe si mantengono integre nel tempo grazie alla loro tenuta dell’annodatura e resistenza all’acidità della pelle, che non ne va a intaccare l’integrità. Entrambe le fibre conservano il colore originale senza schiarire e possono essere lavorate col calore, come se fossero capelli veri.
Il tipo di fibra dovrà essere scelta in base alle proprie esigenze personali legate al look e allo stile di vita. La fibra Cyber Hair è consigliata per le persone dinamiche che preferiscono non dedicare troppo tempo alla propria acconciatura, senza rinunciare però a un effetto di grande naturalezza.
La fibra Vital Hair, che ricrea in molti aspetti i capelli veri, è consigliata per coloro che desiderano rivivere la sensazione di avere una capigliatura tutta naturale.

© 2020 – Fair Fashion Treviso by Dominique Pozzi
Via Trento, 2 – 31022 Preganziol (TV)
☎ (+39) 0422 1486522 – P. IVA 04952180265